Foto , Video e Contenuti della nostra Malata Passione per le Moto....Cafè Racer e non solo....direttamente dal Box con Gamberetto ( Luigi Trocchi ).... Aggiornamenti continui dal mio canale Youtube: Manuele Petrilli ( felipeto ) & dei Lavori in corso del Progetto Cafelipeto: la mia Honda CB 500 pc32 Cafè Racer....e aggiornamenti dal mio Lavoro: Vita da Cameraman .
Visualizzazione post con etichetta Raduni motociclistici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raduni motociclistici. Mostra tutti i post
domenica 21 gennaio 2018
martedì 3 luglio 2012
giovedì 5 agosto 2010
Due curve blande in liberta' per evadere dal caos di Roma.....
Si Ringrazia "Daniela" per la scelta della colonna sonora , anche se considera la mia moto un secchio le voglio bene !!! E ringrazio il poeta Gianfranco con la sua adorabile Benelli TNT ( grazie per avermela fatta portare , è stupenda !!! ) e Stefano , si vede che è una persona speciale !! è stato un piacere godermi quelle curve in vostra compagnia ,mi servuva propio ..... un bacio e alla prossima
mercoledì 21 luglio 2010
1° South Reunion Cafè e Racer Motorcycles...Seconda parte
Mancava la seconda parte del 1° South Reunion organizzato dalla South Garage Cafè,
La seconda parte coincide con la seconda giornata : Domenica 4 Luglio 2010
Dove si è fatto uno splendito motogiro con meta: Acquafredda, dove ci siamo fatti il bagno e poi la meta del ritorno era il Cibo offerto da un agriturismo davvero ottimo , che si trova a Caggiano
L'on board è offerto dalla mia piccola Cafè Racer 500 .....una honda twin in linea, cb 500 del 2000........come vedete sono riuscito tranquillamente e in sicurezza a stare dietro al gruppo più veloce, nonostante la piccola cilindrata , la poca potenza ( una sessantina di cavalli ) e la zavorrina dietro!!! questo a dimostrare che non c'è bisogno di avere per forza più di 100 cavalli per divertirsi e godersi la moto in piena libertà anche insieme con gli altri........
Etichette:
cafè racer,
Cafelipeto,
honda cb 500 del 2000,
motogiro,
No one Knows,
on board,
Primo south reunion,
Raduni motociclistici,
South garage cafè
giovedì 8 luglio 2010
1° South Reunion Cafè & Racer Motorcycles
Semplicemente non ho parole per i ragazzi della south garage cafè!!! sono dei grandi !! Ringrazio Marco , ringrazio Tarricone ( Giuseppe ) che mi ha permesso di spararmi questi due giorni splenditi con tutti i Rockers.
Ringrazio inoltre Giorgio ( di cafè racer culture ) il suo amico Massimiliano , Stefano (di Caraibi Rockers ) e Bruno (di Cafè Twin ) per L'ottima compagnia !!! ringrazio per la compagnia anche ad una coppia di signori con la loro Triumph (troppo forti ) e scusami ma non ricordo il tuo nome particolare ( Bifolco Garage ) e il signore da Roma con la sua monster estrema e la band The blues destroyes , qualcuno può mandarmi un'email perfavore con il numero di cell. di Aldo della Band?
Oltre ad invitarvi a iscrivervi e seguire i post del nostro blog
vi invito a iscrivervi al mio canale di youtube dove potrete vedere e ricercare tutti i miei video vecchi e vedere quelli che verranno..... http://www.youtube.com/user/manuelecrxed9
inoltre seguite anche il meraviglioso Blog di Cafè Racer Culture : http://caferacerculture.blogspot.com/
il sito in fase di allestimento dei ragazzi del south garage cafe' : http://www.southgaragecafe.com/
Cafe Twin : http://www.cafetwin.com/
e se volete avere magliette ben fatte e con buon tessuto e.... vi consiglio.... http://www.caraibirockers.com/
Un lampeggio a tutti da Gamberetto e da me: Felipeto .-)
Etichette:
Band,
Cafe Racer,
cafe racer culture,
cafè twin,
Caraibi Rockers,
elaborazioni,
Primo south reunion,
Raduni motociclistici,
Rock,
Rockers,
South garage cafè,
Special
domenica 20 giugno 2010
domenica 28 marzo 2010
Ma quante inglesi sono????
Bel passaggio !!!
twinfan di http://www.thruxton-forum.de/ vi invita sul forum e alle prossime scorribande e mega raduni motociclistici !!!
twinfan di http://www.thruxton-forum.de/ vi invita sul forum e alle prossime scorribande e mega raduni motociclistici !!!
mercoledì 24 marzo 2010
Laurent Dutruel: dall'officina francese Zen Motorcycles escono due record mondiali a Bonneville.......
Fonte : Motonline
Dalla Francia fino al Salt Lake City, per coronare il sogno di una vita: è la carriera di Laurent Dutruel (www.laurentdutruel.com) dell'officina francese Zen Motorcycles, che si occupa della realizzazione di special oltre che della realizzazione... di mobili su misura! La versatilità di Laurent, vanta anche una grande esperienza nella lavorazione dell'alluminio.
Le sue special utilizzano per lo più parti realizzate artigianalmente.
Nostalgico appassionato dell'era delle Cafe Racer, Laurent ha cercato di ritrovare, nelle forme della sua special, il profilo aggressivo della Harley-Davidson XLCR 1000 del 77, la "cafe racer" per eccellenza.
Partito da un motore Buell della serie raffreddata ad aria (dunque parente stretto di quello della Sportster), ha cercato di spremerne il maggior numero di cavalli possibile dotandolo persino di un turbocompressore TD 05-16G, usato di solito sulle Mitsubishi o sulle Subaru.
Il forcellone artigianale di alluminio oscilla mediante un ammortizzatore Buell S1; ci sono poi due serbatoi per il carburante, uno più grande sotto il carter sinistro e uno più piccolo in posizione tradizionale. I due cerchi e l'avantreno provengono da una Buell XB, mentre il serbatoio dell'olio è stato alloggiato nel vano sottosella.
Ogni elemento non in commercio è stato realizzato artigianalmente in alluminio, mentre le parti dorate sono state placcate d'oro in laboratori di oreficeria di Ginevra, in Svizzera.
Con questa special Laurent ha tentato l'avventura della settimana dei record di Bonneville: partito dalla Francia alla volta dello Utah, al momento dell'iscrizione nella categoria 1000 A-PBG ha scoperto che il suo casco non era omologato e ha dovuto fare 200 miglia per procurarsene un altro. E ha fatto bene a non tirarsi indietro: la sua bicilindrica ha compiuto il primo passaggio a 140,347 miglia orarie, e quello di ritorno a 147,633. Sorpresi, gli ufficiali gli hanno fatto smontare il motore per essere certi che Laurent corresse nella categoria giusta, dopodichè hanno registrato il suo primo Land Speed Record.
Non contento, Laurent ha tentato anche nella classe APS, quella destinata ai "Partially Streamliners": installato un fender anteriore da streamliner e rimosse alcune parti (tra cui la copertura del radiatore dell'olio, per una minore resistenza), ha segnato il nuovo record da battere: 152,027 miglia orarie.
Land Speed Recors: ci sono quelli che la sognano e quelli che partecipano. Non pago, Laurent sta già pensando al 2010, quando parteciperà nuovamente alla Speed Week in sella a una Dyna 1560 cc in grado di raggiungere una velocità di almeno 175 miglia orarie.
Dalla Francia fino al Salt Lake City, per coronare il sogno di una vita: è la carriera di Laurent Dutruel (www.laurentdutruel.com) dell'officina francese Zen Motorcycles, che si occupa della realizzazione di special oltre che della realizzazione... di mobili su misura! La versatilità di Laurent, vanta anche una grande esperienza nella lavorazione dell'alluminio.
Le sue special utilizzano per lo più parti realizzate artigianalmente.
Nostalgico appassionato dell'era delle Cafe Racer, Laurent ha cercato di ritrovare, nelle forme della sua special, il profilo aggressivo della Harley-Davidson XLCR 1000 del 77, la "cafe racer" per eccellenza.
Partito da un motore Buell della serie raffreddata ad aria (dunque parente stretto di quello della Sportster), ha cercato di spremerne il maggior numero di cavalli possibile dotandolo persino di un turbocompressore TD 05-16G, usato di solito sulle Mitsubishi o sulle Subaru.
Il forcellone artigianale di alluminio oscilla mediante un ammortizzatore Buell S1; ci sono poi due serbatoi per il carburante, uno più grande sotto il carter sinistro e uno più piccolo in posizione tradizionale. I due cerchi e l'avantreno provengono da una Buell XB, mentre il serbatoio dell'olio è stato alloggiato nel vano sottosella.
Ogni elemento non in commercio è stato realizzato artigianalmente in alluminio, mentre le parti dorate sono state placcate d'oro in laboratori di oreficeria di Ginevra, in Svizzera.
Con questa special Laurent ha tentato l'avventura della settimana dei record di Bonneville: partito dalla Francia alla volta dello Utah, al momento dell'iscrizione nella categoria 1000 A-PBG ha scoperto che il suo casco non era omologato e ha dovuto fare 200 miglia per procurarsene un altro. E ha fatto bene a non tirarsi indietro: la sua bicilindrica ha compiuto il primo passaggio a 140,347 miglia orarie, e quello di ritorno a 147,633. Sorpresi, gli ufficiali gli hanno fatto smontare il motore per essere certi che Laurent corresse nella categoria giusta, dopodichè hanno registrato il suo primo Land Speed Record.
Non contento, Laurent ha tentato anche nella classe APS, quella destinata ai "Partially Streamliners": installato un fender anteriore da streamliner e rimosse alcune parti (tra cui la copertura del radiatore dell'olio, per una minore resistenza), ha segnato il nuovo record da battere: 152,027 miglia orarie.
Land Speed Recors: ci sono quelli che la sognano e quelli che partecipano. Non pago, Laurent sta già pensando al 2010, quando parteciperà nuovamente alla Speed Week in sella a una Dyna 1560 cc in grado di raggiungere una velocità di almeno 175 miglia orarie.
Etichette:
buell,
Cafe Racer,
elaborazioni,
Harley-Davidson,
Lago salato di bonneville,
Laurent Dutruel,
moto da corsa,
Piloti,
Raduni motociclistici,
record di velocità,
Zen Motorcycles
Iscriviti a:
Post (Atom)