Vi consiglio di vederlo se volete rivivere la storia della musica....film stupendo
Foto , Video e Contenuti della nostra Malata Passione per le Moto....Cafè Racer e non solo....direttamente dal Box con Gamberetto ( Luigi Trocchi ).... Aggiornamenti continui dal mio canale Youtube: Manuele Petrilli ( felipeto ) & dei Lavori in corso del Progetto Cafelipeto: la mia Honda CB 500 pc32 Cafè Racer....e aggiornamenti dal mio Lavoro: Vita da Cameraman .
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
venerdì 29 ottobre 2010
giovedì 8 aprile 2010
Francesco Forni
Si ringrazia Felipeta "Luisa" per questa rubrica musicale .
Tom Waits, Jeff Buckley, Jimi Hendrix, Ry Cooder, Nina Simone, Bob Dylan, Led Zeppelin, Django Reinardt, Pixies, Caetano Veloso, Frank Zappa, Johnny Cash, David Gilmour, Nick Drake, Nick Cave, John Lennon, David Bowie, Mark Lanegan, G.love, Soul Coughlin, Piers Faccini, Paul Simon, AC..DC...
Francesco Forni nasce a Napoli l'8/09/1972
http://www.francescoforni.it/cd_index_ita.cfm
http://www.myspace.com/francescoforni
Hi hi hi questa è davvero carina, sia la canzone ,sia il cortometraggio!! guardatelo è molto piacevole
Colonna sonora di falene . Quella che si sente in questo video qui sotto, è davvero bella, sentita tutta e dal vivo è un crescere di emozioni e carica che francesco sa trasmettere davvero bene con la sua musica e grinta . Peccato che non trovi nulla sul web della canzone dall'inizio alla fine !!!
Un sabato come tanti, si esce, un locale del centro, la musica e l'esibizione di un'artista che non conosci ma che basta sentire dalla prime note suonate e cantate che non è uno come tanti.. è Francesco Forni, musicista chitarrista, cantante e autore.
una voce calda e avvolgente con lo sfondo di un'originale fusione di blues, jazz e rock che rimanda alla chitarra di Jimie Handrix e a volte alle vocalità di Jef Buckley..
Ti colpisce la sua voce, la sua chitarra ma anche la sua capacità di renderti immagini le parole cantate, in Blue Venom Bar sembra proprio di vederla quello "schianto di donna che regala crisantemi" e quel "Pinguino che compra e vende anime con una palla da biliardo in testa" e poi ancora "le sedie che vanno a tempo di Tip Tap ".......
Bellissime anche la malinconica "Altri Vestiti", il blues di Non adesso fino ad arrivare al rock della cover di Jimie Handrix Voodoo Child e tante altre da sentire nel nuovo album Tempi Meravigliosi ......
Purtoppo Artisti di questo calibro vengono messi da parte dalle radio e non solo lasciando spazio alla solita musica commerciale... infatti non è risapauto ma Forni ha all'attivo un curriculum importante alle spalle , , colonne sonore per il teatro (tra le tante quelle di Gomorra) e per il cinema (Le conseguenze di un amore di
Sorrentino) ecc ecc.......
FIRMATO LUISA FELIPETA
Influenze: Sorrentino) ecc ecc.......
FIRMATO LUISA FELIPETA
Tom Waits, Jeff Buckley, Jimi Hendrix, Ry Cooder, Nina Simone, Bob Dylan, Led Zeppelin, Django Reinardt, Pixies, Caetano Veloso, Frank Zappa, Johnny Cash, David Gilmour, Nick Drake, Nick Cave, John Lennon, David Bowie, Mark Lanegan, G.love, Soul Coughlin, Piers Faccini, Paul Simon, AC..DC...
Francesco Forni nasce a Napoli l'8/09/1972
http://www.francescoforni.it/cd_index_ita.cfm
http://www.myspace.com/francescoforni
Hi hi hi questa è davvero carina, sia la canzone ,sia il cortometraggio!! guardatelo è molto piacevole
Colonna sonora di falene . Quella che si sente in questo video qui sotto, è davvero bella, sentita tutta e dal vivo è un crescere di emozioni e carica che francesco sa trasmettere davvero bene con la sua musica e grinta . Peccato che non trovi nulla sul web della canzone dall'inizio alla fine !!!
sabato 20 marzo 2010
domenica 14 marzo 2010
giovedì 18 febbraio 2010
Jim Carrey
-Cliccate qui ,in questa scena di Yes Man,la ducati ha un sound doppiato male! la scena è carina, è in italiano ma di scarsa qualità
La stessa scena in inglese:
Scemo più scemo - Benzina - :-))))))
ve li consiglio di brutto tutti e due!!!
La stessa scena in inglese:
Scemo più scemo - Benzina - :-))))))
ve li consiglio di brutto tutti e due!!!
-Sito Ufficiale di Jim Carrey-
Da wikipedia:
Filmografia
Se esiste una versione italiana del film, fra parentesi è indicato il titolo originale.
- 1980 - The All-Night Show; serie TV
- 1983 - Introducing... Janet
- 1983 - Una Vacanza Fuori Di Testa (Copper Mountain)
- 1983 - All In Good Taste
- 1984 - The Duck Factory; serie TV
- 1984 - Il treno più pazzo del mondo (Finders Keepers)
- 1985 - Se ti mordo... sei mio (Once Bitten)
- 1986 - Peggy Sue si è sposata (Peggy Sue Got Married)
- 1988 - Scommessa con la morte (The Dead Pool)
- 1989 - Le ragazze della terra sono facili (Earth Girls Are Easy)
- 1989 - Mike Hammer: Murder Takes All; film TV
- 1989 - Pink Cadillac (Pink Cadillac)
- 1990 - In Living Color; serie TV
- 1991 - High Strung
- 1992 - Nel segno del padre (Doing Time on Maple Drive); film TV
- 1994 - Ace Ventura: l'acchiappanimali (Ace Ventura: Pet Detective)
- 1994 - The Mask - Da zero a mito (The Mask)
- 1994 - Scemo & + scemo (Dumb and Dumber)
- 1995 - Batman Forever (Batman Forever)
- 1995 - Ace Ventura: missione Africa (Ace Ventura: When Nature Calls)
- 1996 - Il rompiscatole (The Cable Guy)
- 1997 - Bugiardo bugiardo (Liar Liar)
- 1998 - The Truman Show (The Truman Show)
- 1998 - Simon Birch (Simon Birch)
- 1999 - Man on the Moon (Man on the Moon)
- 2000 - Io, me & Irene (Me, Myself & Irene)
- 2000 - Il Grinch (Dr. Seuss' How the Grinch Stole Christmas)
- 2001 - The Majestic (The Majestic)
- 2003 - Una settimana da Dio (Bruce Almighty)
- 2003 - Pecan Pie (cortometraggio)
- 2004 - Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind)
- 2004 - Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi (Lemony Snicket's A Series of Unfortunate Events)
- 2005 - Dick e Jane - Operazione furto (Fun with Dick and Jane)
- 2007 - Number 23 (The Number 23)
- 2008 - Ortone e il mondo dei Chi (Horton Hears a Who!); voce
- 2008 - Yes Man (Yes Man)
- 2009 - A Christmas Carol (A Christmas Carol)
- 2009 - Colpo di fulmine - Il mago della truffa (I Love You Phillip Morris)
giovedì 31 dicembre 2009
mercoledì 4 novembre 2009
- Burt Munro e la sua Indian Scout -
Siamo onorati di presentarvi un personaggio che ha scritto la storia nel mondo della passione motoristica mondiale , ha fatto record e da solo ha modificato la sua moto del 1920 fino ad ottenere vari record di velocità !!!! leggete la sua storia ( http://www.fedrotriple.it/burt_munro_indian.html ) e vedete alcuni video a lui dedicati ,ne vale la pena davvero!!!!
Indian Scout del 1920 originale
trailer di un film a Burt Munro dedicato , interpretato da Antony Hopkins un film che ha lasciato un segno molto grande nel nostro cuore !!! personalmente il miglior film che racconta la nostra passione !!!!
immagini vere di Burt Munro:
colonna sonora : (Billy Idol - Speed)
Con enorme piacere vedo che anche i francesi ci stanno sotto con Munro ( come si dice dalle nostre parti )
Burt iniziò a modificare la sua Indian nel 1926 nel garage di casa. I primi pistoni verranno ottenuti colando alluminio fuso direttamente in buchi scavati nella vicina spiaggia locale! Nel corso degli anni realizzerà cilindri, volani, pistoni, alberi a cammes, bielle, sistema di lubrificazione, e molti altri componenti. Speritmenterà fusioni con leghe di vari metalli per trovare quella più adatta al suo scopo. Le rifiniture dei pezzi spesso venivano fatte a mano. Qui sotto è raffigurata strana esposizione di pistoni, cilindri e altro materiale sacrificato, ironicamente intitolata "le offerte al dio della velocità".
Il sogno di Burt era quello di provare la sua Indian nel lago salato di Bonneville nello Utah, tempio dei record mondiali su terra. Mise da parte i soldi per anni fino a quando nel riusci a coronare il suo sogno nel 1962 anche grazie al contributo economico di alcuni amici (motociclisti e non). Partì per l'America con un budget limitato, con il cuore malato ma con la voglia di superare tutti gli ostacoli che si sarebbero potuti frapporre fra lui e il record mondiale. Si pagò il viaggio lavorando come cuoco nella nave che lo trasportò in USA, Burt aveva sessantatre anni.
Burt racconta di avere avuto terrificanti esplosioni di motori nella sua carriera, uno di questi è raccontato nella lettera a Jhon " ero nella spiaggia di Beach a Auckland nel 1969, precisamente nel mese di aprile. Avevo trasportato la moto per 1800 km. Nelle prove esplose un pistone (ne avevo appena costruiti tredici nuovi nel '69!) con relativa biella e spinotto: andarono distrutti entrambi i nuovi cilindri ed il basamento si incrinò, un disastro. Riportai a casa la moto e in otto settimane e mezzo la misi in condizioni di correre nuovamente costruendo anche otto nuovi pistoni e due nuove bielle fatte in casa."
Record mondiali American Motorcycle Association:
Flying One Mile. Class S - A 883 cc
Munro Special Indian - 178.971mph - 288,8km/h, Bonneville, 20 August 1962
Flying One Mile. Class S - A 1000 cc
Munro Special Indian - 168.066mph - 270,5km/h, Bonneville, 22 August 1966
Flying One Mile. Class S - A 1000 cc
Munro Special Indian - 183.586mph - 295,4km/h, Bonneville, 26 August 1967
Etichette:
Burt Munro,
elaborazioni,
film,
Indian,
Indian Scout,
Lago salato di bonneville,
moto da corsa,
Personaggi,
record di velocità
Iscriviti a:
Post (Atom)