Altro Video:
http://www.youtube.com/watch?v=8uYUtdVVXM0&feature=digest
Le sessioni della motogp anno 2010 sono ormai finite e tra pochissimo anche su italia 1 potremmo vedere la motogp !!!! Non vedo l'ora
Foto , Video e Contenuti della nostra Malata Passione per le Moto....Cafè Racer e non solo....direttamente dal Box con Gamberetto ( Luigi Trocchi ).... Aggiornamenti continui dal mio canale Youtube: Manuele Petrilli ( felipeto ) & dei Lavori in corso del Progetto Cafelipeto: la mia Honda CB 500 pc32 Cafè Racer....e aggiornamenti dal mio Lavoro: Vita da Cameraman .
venerdì 9 aprile 2010
giovedì 8 aprile 2010
Francesco Forni
Si ringrazia Felipeta "Luisa" per questa rubrica musicale .
Tom Waits, Jeff Buckley, Jimi Hendrix, Ry Cooder, Nina Simone, Bob Dylan, Led Zeppelin, Django Reinardt, Pixies, Caetano Veloso, Frank Zappa, Johnny Cash, David Gilmour, Nick Drake, Nick Cave, John Lennon, David Bowie, Mark Lanegan, G.love, Soul Coughlin, Piers Faccini, Paul Simon, AC..DC...
Francesco Forni nasce a Napoli l'8/09/1972
http://www.francescoforni.it/cd_index_ita.cfm
http://www.myspace.com/francescoforni
Hi hi hi questa è davvero carina, sia la canzone ,sia il cortometraggio!! guardatelo è molto piacevole
Colonna sonora di falene . Quella che si sente in questo video qui sotto, è davvero bella, sentita tutta e dal vivo è un crescere di emozioni e carica che francesco sa trasmettere davvero bene con la sua musica e grinta . Peccato che non trovi nulla sul web della canzone dall'inizio alla fine !!!
Un sabato come tanti, si esce, un locale del centro, la musica e l'esibizione di un'artista che non conosci ma che basta sentire dalla prime note suonate e cantate che non è uno come tanti.. è Francesco Forni, musicista chitarrista, cantante e autore.
una voce calda e avvolgente con lo sfondo di un'originale fusione di blues, jazz e rock che rimanda alla chitarra di Jimie Handrix e a volte alle vocalità di Jef Buckley..
Ti colpisce la sua voce, la sua chitarra ma anche la sua capacità di renderti immagini le parole cantate, in Blue Venom Bar sembra proprio di vederla quello "schianto di donna che regala crisantemi" e quel "Pinguino che compra e vende anime con una palla da biliardo in testa" e poi ancora "le sedie che vanno a tempo di Tip Tap ".......
Bellissime anche la malinconica "Altri Vestiti", il blues di Non adesso fino ad arrivare al rock della cover di Jimie Handrix Voodoo Child e tante altre da sentire nel nuovo album Tempi Meravigliosi ......
Purtoppo Artisti di questo calibro vengono messi da parte dalle radio e non solo lasciando spazio alla solita musica commerciale... infatti non è risapauto ma Forni ha all'attivo un curriculum importante alle spalle , , colonne sonore per il teatro (tra le tante quelle di Gomorra) e per il cinema (Le conseguenze di un amore di
Sorrentino) ecc ecc.......
FIRMATO LUISA FELIPETA
Influenze: Sorrentino) ecc ecc.......
FIRMATO LUISA FELIPETA
Tom Waits, Jeff Buckley, Jimi Hendrix, Ry Cooder, Nina Simone, Bob Dylan, Led Zeppelin, Django Reinardt, Pixies, Caetano Veloso, Frank Zappa, Johnny Cash, David Gilmour, Nick Drake, Nick Cave, John Lennon, David Bowie, Mark Lanegan, G.love, Soul Coughlin, Piers Faccini, Paul Simon, AC..DC...
Francesco Forni nasce a Napoli l'8/09/1972
http://www.francescoforni.it/cd_index_ita.cfm
http://www.myspace.com/francescoforni
Hi hi hi questa è davvero carina, sia la canzone ,sia il cortometraggio!! guardatelo è molto piacevole
Colonna sonora di falene . Quella che si sente in questo video qui sotto, è davvero bella, sentita tutta e dal vivo è un crescere di emozioni e carica che francesco sa trasmettere davvero bene con la sua musica e grinta . Peccato che non trovi nulla sul web della canzone dall'inizio alla fine !!!
martedì 6 aprile 2010
CB 500 Cafe Racer by Lasticot
La fonte : http://forum.cb500.org/viewtopic.php?t=15185&postdays=0&postorder=asc&start=0
Una normale e originale CB 500 trasformata in una Cafe Racer , qui sopra c''è il link dove potrete vedere passo passo tutte le evoluzioni da originale fino ad oggi......... i lavori sono ancora in corso...........
Colgo l'occasione di salutare gli amici francesi e tutto il forum: http://forum.cb500.org/index.php
Come era:
Come è diventata :
Una normale e originale CB 500 trasformata in una Cafe Racer , qui sopra c''è il link dove potrete vedere passo passo tutte le evoluzioni da originale fino ad oggi......... i lavori sono ancora in corso...........
Colgo l'occasione di salutare gli amici francesi e tutto il forum: http://forum.cb500.org/index.php
Come era:
Come è diventata :
venerdì 2 aprile 2010
martedì 30 marzo 2010
lunedì 29 marzo 2010
Kriptonite dei 3 Doors Down
Ciao a tutti oggi vi presento sul nostro Blog un'amico che collaborerà con noi curando una rubrica musicale , lui si firma Branna25 , dategli un benvenuto xchè è un grande appassionato di moto e di musica !!!
-------------------------------------------------------------------
Ciao sono branna25 questa settimana mi piacerebbe aprirla con una canzone scritta e cantata da un gruppo nato sulle sponde del Mississippi.
La canzone è Kriptonite dei 3 Doors Down.
I 3 Doors Down all'inizio erano, come dice il nome, tre amici cresciuti assieme a Escatawpa (Mississippi) che condividevano una passione per la musica rock. Cominciarono suonando in città un misto di canzoni proprie e di cover:
Brad Arnold era a quel tempo il batterista
Matt Roberts il chitarrista
Todd Harrell il bassista.
Dopo qualche anno iniziarono a suonare anche fuori città e durante un "tour" a Foley (Alabama), s’imbatterono in una scritta su un muro che diceva "Doors Down" (che significa sia "porte sotto", ma anche "abbattere gli ostacoli").
L’album che contiene la canzone, “The Better Life” è stato pubblicato nel 2000 e si è classificato come 11esimo album dell'anno nella classifica delle vendite con oltre 3 milioni di copie (non male come primo album).
Il titolo della canzone in verità era “crypto night” che significa l’essere nascoti nella notte.
I took a walk around the world to
Ease my troubled mind
I left my body laying somewhere
In the sands of time
I watched the world float to the dark
Side of the moon
I feel there is nothing I can do, yeah
I watched the world float to the
Dark side of the moon
After all I knew it had to be something
To do with you
I really don't mind what happens now and then
As long as you'll be my friend at the end
If I go crazy then will you still
Call me Superman
If I'm alive and well, will you be
There holding my hand
I'll keep you by my side with
My superhuman might
Kryptonite
You called me strong, you called me weak
But your secrets I will keep
You took for granted all the times I
Never let you down
You stumbled in and bumped your head, if
Not for me then you would be dead
I picked you up and put you back
On solid ground
If I go crazy then will you still
Call me Superman
If I'm alive and well will you be
There holding my hand
I'll keep you by my side with my
Superhuman might
Kryptonite
"Provate a chiudere gli occhi mettete le cuffie nelle vostre orecchie, alzate il volume, immaginate di essere sulla vostra moto, che sensazione provate?
Uscite dalla curva spalancate il gas, sentite la batteria che dai colpi come il vostro motore, che scalpita come se i cavalli volessero uscire e percorrere la strada dove siete voi ……
....3°4°5°6° fino in fondo da lontano si vede la curva che arriva staccatone…...."
Ecco cosa viene in mente a me..... e voi?? Che sensazioni vi da questa canzone??????
Se vi serve la traduzione per darvi una scossa eccola:
Ho fatto una passeggiata attorno al mondo per
Alleviare la mia mente incasinata
Ho lasciato il mio corpo steso da qualche parte
Nelle sabbie del tempo
Ho visto il mondo fluttuare nel lato oscuro
Della luna
Sento che non c’è niente da fare, yeah
Ho visto il mondo fluttuare nel
Lato oscuro della luna
Dopo tutto sapevo che doveva aver qualcosa
A che fare con te
Non m’interessa molto cos’è successo qua e là
Finchè tu sarai mia amica alla fine
Se divento pazzo allora mi
Chiamerai ancora Superman
Se sarò vivo e vegeto, sarai
Li a tenermi la mano
Ti terrò al mio fianco con
La mia forza sopra naturale
Kryptonite*
Mi chiami forte, mi chiami debole,
ma comunque terrò sempre i tuoi segreti
hai dato per scontato tutte le volte che non ti avrei
mai fatto soffrire
sei inciampata dentro e hai sbattuto la testa, se
non fosse stato per me saresti morta
ti ho tirata su e ti ho rimessa giu
sul pavimento duro
Se divento pazzo allora mi
Chiamerai ancora Superman
Se sarò vivo e vegeto, sarai
Li a tenermi la mano
Ti terrò al mio fianco con
La mia forza sopra naturale
Kryptonite*
Se divento pazzo allora mi
Chiamerai ancora Superman
Se sarò vivo e vegeto, sarai
Li a tenermi la mano
Ti terrò al mio fianco con
La mia forza sopra naturale
Kryptonite*
Yeah!
Ditemi la vostra e fatemi sapere se vi piace la canzone ,
alla prossima dal vostro Branna25 e ricordate “se sei incerto tieni aperto”
-------------------------------------------------------------------
Ciao sono branna25 questa settimana mi piacerebbe aprirla con una canzone scritta e cantata da un gruppo nato sulle sponde del Mississippi.
La canzone è Kriptonite dei 3 Doors Down.
I 3 Doors Down all'inizio erano, come dice il nome, tre amici cresciuti assieme a Escatawpa (Mississippi) che condividevano una passione per la musica rock. Cominciarono suonando in città un misto di canzoni proprie e di cover:
Brad Arnold era a quel tempo il batterista
Matt Roberts il chitarrista
Todd Harrell il bassista.
Dopo qualche anno iniziarono a suonare anche fuori città e durante un "tour" a Foley (Alabama), s’imbatterono in una scritta su un muro che diceva "Doors Down" (che significa sia "porte sotto", ma anche "abbattere gli ostacoli").
L’album che contiene la canzone, “The Better Life” è stato pubblicato nel 2000 e si è classificato come 11esimo album dell'anno nella classifica delle vendite con oltre 3 milioni di copie (non male come primo album).
Il titolo della canzone in verità era “crypto night” che significa l’essere nascoti nella notte.
I took a walk around the world to
Ease my troubled mind
I left my body laying somewhere
In the sands of time
I watched the world float to the dark
Side of the moon
I feel there is nothing I can do, yeah
I watched the world float to the
Dark side of the moon
After all I knew it had to be something
To do with you
I really don't mind what happens now and then
As long as you'll be my friend at the end
If I go crazy then will you still
Call me Superman
If I'm alive and well, will you be
There holding my hand
I'll keep you by my side with
My superhuman might
Kryptonite
You called me strong, you called me weak
But your secrets I will keep
You took for granted all the times I
Never let you down
You stumbled in and bumped your head, if
Not for me then you would be dead
I picked you up and put you back
On solid ground
If I go crazy then will you still
Call me Superman
If I'm alive and well will you be
There holding my hand
I'll keep you by my side with my
Superhuman might
Kryptonite
"Provate a chiudere gli occhi mettete le cuffie nelle vostre orecchie, alzate il volume, immaginate di essere sulla vostra moto, che sensazione provate?
Uscite dalla curva spalancate il gas, sentite la batteria che dai colpi come il vostro motore, che scalpita come se i cavalli volessero uscire e percorrere la strada dove siete voi ……
....3°4°5°6° fino in fondo da lontano si vede la curva che arriva staccatone…...."
Ecco cosa viene in mente a me..... e voi?? Che sensazioni vi da questa canzone??????
Se vi serve la traduzione per darvi una scossa eccola:
Ho fatto una passeggiata attorno al mondo per
Alleviare la mia mente incasinata
Ho lasciato il mio corpo steso da qualche parte
Nelle sabbie del tempo
Ho visto il mondo fluttuare nel lato oscuro
Della luna
Sento che non c’è niente da fare, yeah
Ho visto il mondo fluttuare nel
Lato oscuro della luna
Dopo tutto sapevo che doveva aver qualcosa
A che fare con te
Non m’interessa molto cos’è successo qua e là
Finchè tu sarai mia amica alla fine
Se divento pazzo allora mi
Chiamerai ancora Superman
Se sarò vivo e vegeto, sarai
Li a tenermi la mano
Ti terrò al mio fianco con
La mia forza sopra naturale
Kryptonite*
Mi chiami forte, mi chiami debole,
ma comunque terrò sempre i tuoi segreti
hai dato per scontato tutte le volte che non ti avrei
mai fatto soffrire
sei inciampata dentro e hai sbattuto la testa, se
non fosse stato per me saresti morta
ti ho tirata su e ti ho rimessa giu
sul pavimento duro
Se divento pazzo allora mi
Chiamerai ancora Superman
Se sarò vivo e vegeto, sarai
Li a tenermi la mano
Ti terrò al mio fianco con
La mia forza sopra naturale
Kryptonite*
Se divento pazzo allora mi
Chiamerai ancora Superman
Se sarò vivo e vegeto, sarai
Li a tenermi la mano
Ti terrò al mio fianco con
La mia forza sopra naturale
Kryptonite*
Yeah!
Ditemi la vostra e fatemi sapere se vi piace la canzone ,
alla prossima dal vostro Branna25 e ricordate “se sei incerto tieni aperto”
domenica 28 marzo 2010
Ma quante inglesi sono????
Bel passaggio !!!
twinfan di http://www.thruxton-forum.de/ vi invita sul forum e alle prossime scorribande e mega raduni motociclistici !!!
twinfan di http://www.thruxton-forum.de/ vi invita sul forum e alle prossime scorribande e mega raduni motociclistici !!!
mercoledì 24 marzo 2010
Laurent Dutruel: dall'officina francese Zen Motorcycles escono due record mondiali a Bonneville.......
Fonte : Motonline
Dalla Francia fino al Salt Lake City, per coronare il sogno di una vita: è la carriera di Laurent Dutruel (www.laurentdutruel.com) dell'officina francese Zen Motorcycles, che si occupa della realizzazione di special oltre che della realizzazione... di mobili su misura! La versatilità di Laurent, vanta anche una grande esperienza nella lavorazione dell'alluminio.
Le sue special utilizzano per lo più parti realizzate artigianalmente.
Nostalgico appassionato dell'era delle Cafe Racer, Laurent ha cercato di ritrovare, nelle forme della sua special, il profilo aggressivo della Harley-Davidson XLCR 1000 del 77, la "cafe racer" per eccellenza.
Partito da un motore Buell della serie raffreddata ad aria (dunque parente stretto di quello della Sportster), ha cercato di spremerne il maggior numero di cavalli possibile dotandolo persino di un turbocompressore TD 05-16G, usato di solito sulle Mitsubishi o sulle Subaru.
Il forcellone artigianale di alluminio oscilla mediante un ammortizzatore Buell S1; ci sono poi due serbatoi per il carburante, uno più grande sotto il carter sinistro e uno più piccolo in posizione tradizionale. I due cerchi e l'avantreno provengono da una Buell XB, mentre il serbatoio dell'olio è stato alloggiato nel vano sottosella.
Ogni elemento non in commercio è stato realizzato artigianalmente in alluminio, mentre le parti dorate sono state placcate d'oro in laboratori di oreficeria di Ginevra, in Svizzera.
Con questa special Laurent ha tentato l'avventura della settimana dei record di Bonneville: partito dalla Francia alla volta dello Utah, al momento dell'iscrizione nella categoria 1000 A-PBG ha scoperto che il suo casco non era omologato e ha dovuto fare 200 miglia per procurarsene un altro. E ha fatto bene a non tirarsi indietro: la sua bicilindrica ha compiuto il primo passaggio a 140,347 miglia orarie, e quello di ritorno a 147,633. Sorpresi, gli ufficiali gli hanno fatto smontare il motore per essere certi che Laurent corresse nella categoria giusta, dopodichè hanno registrato il suo primo Land Speed Record.
Non contento, Laurent ha tentato anche nella classe APS, quella destinata ai "Partially Streamliners": installato un fender anteriore da streamliner e rimosse alcune parti (tra cui la copertura del radiatore dell'olio, per una minore resistenza), ha segnato il nuovo record da battere: 152,027 miglia orarie.
Land Speed Recors: ci sono quelli che la sognano e quelli che partecipano. Non pago, Laurent sta già pensando al 2010, quando parteciperà nuovamente alla Speed Week in sella a una Dyna 1560 cc in grado di raggiungere una velocità di almeno 175 miglia orarie.
Dalla Francia fino al Salt Lake City, per coronare il sogno di una vita: è la carriera di Laurent Dutruel (www.laurentdutruel.com) dell'officina francese Zen Motorcycles, che si occupa della realizzazione di special oltre che della realizzazione... di mobili su misura! La versatilità di Laurent, vanta anche una grande esperienza nella lavorazione dell'alluminio.
Le sue special utilizzano per lo più parti realizzate artigianalmente.
Nostalgico appassionato dell'era delle Cafe Racer, Laurent ha cercato di ritrovare, nelle forme della sua special, il profilo aggressivo della Harley-Davidson XLCR 1000 del 77, la "cafe racer" per eccellenza.
Partito da un motore Buell della serie raffreddata ad aria (dunque parente stretto di quello della Sportster), ha cercato di spremerne il maggior numero di cavalli possibile dotandolo persino di un turbocompressore TD 05-16G, usato di solito sulle Mitsubishi o sulle Subaru.
Il forcellone artigianale di alluminio oscilla mediante un ammortizzatore Buell S1; ci sono poi due serbatoi per il carburante, uno più grande sotto il carter sinistro e uno più piccolo in posizione tradizionale. I due cerchi e l'avantreno provengono da una Buell XB, mentre il serbatoio dell'olio è stato alloggiato nel vano sottosella.
Ogni elemento non in commercio è stato realizzato artigianalmente in alluminio, mentre le parti dorate sono state placcate d'oro in laboratori di oreficeria di Ginevra, in Svizzera.
Con questa special Laurent ha tentato l'avventura della settimana dei record di Bonneville: partito dalla Francia alla volta dello Utah, al momento dell'iscrizione nella categoria 1000 A-PBG ha scoperto che il suo casco non era omologato e ha dovuto fare 200 miglia per procurarsene un altro. E ha fatto bene a non tirarsi indietro: la sua bicilindrica ha compiuto il primo passaggio a 140,347 miglia orarie, e quello di ritorno a 147,633. Sorpresi, gli ufficiali gli hanno fatto smontare il motore per essere certi che Laurent corresse nella categoria giusta, dopodichè hanno registrato il suo primo Land Speed Record.
Non contento, Laurent ha tentato anche nella classe APS, quella destinata ai "Partially Streamliners": installato un fender anteriore da streamliner e rimosse alcune parti (tra cui la copertura del radiatore dell'olio, per una minore resistenza), ha segnato il nuovo record da battere: 152,027 miglia orarie.
Land Speed Recors: ci sono quelli che la sognano e quelli che partecipano. Non pago, Laurent sta già pensando al 2010, quando parteciperà nuovamente alla Speed Week in sella a una Dyna 1560 cc in grado di raggiungere una velocità di almeno 175 miglia orarie.
Etichette:
buell,
Cafe Racer,
elaborazioni,
Harley-Davidson,
Lago salato di bonneville,
Laurent Dutruel,
moto da corsa,
Piloti,
Raduni motociclistici,
record di velocità,
Zen Motorcycles
Iscriviti a:
Post (Atom)